-
x
Olio per BARF
Istruzioni per l'uso
1 o 2 ml al giorno ogni 10 kg di peso dell'animale; in determinati casi (problemi dermatologici, articolari, renali e cardiaci) si possono somministrare 5 ml ogni 10 kg di peso al giorno, mentre in particolari circostanze (animali sportivi, con particolari esigenze nutrizionali o debilitati), possiamo arrivare a 10 ml ogni 10 kg di peso al giorno, anche per alcune settimane.
Confezioni disponibili
100 ml – 250 ml – 500 ml – 1 lt – 5 lt.
Composizione
Oli e grassi vegetali (olio di soia) ed olio di pesce (olio di fegato di merluzzo).
Componenti analitici (sul t.q. in%): Grassi grezzi 98,5; Ceneri grezze 0,1.
Acidi grassi Omega-3: EPA 1.690 mg/kg; DHA 2.360 mg/kg. Acidi grassi Omega-6 545.000 mg/kg.
Additivi nutrizionali:
- Vitamine, Provitamine e sostanze chimicamente ben definite aventi effetto simile: 3a671 Vitamina D3 (*) 125.000 U.I./kg; 3a672a Vitamina A 500.000 U.I./kg; 3a700 Vitamina E 2.350 mg/kg; E321 B.H.T. (Butil idrossitoluene) 100 mg/kg.
(*) = è vietata la contemporanea somministrazione di vitamina D2.
Forse potrebbero interessarti anche...
-
1Prezzo:da € 5,00Olio di Salmone VITAMINIZZATO: un super-concentrato di EPA e DHA per un pelo folto, lucido e brillante, per aiutare cuore, cute, reni ed articolazioni, per garantire una carica di energia agli animali sportivi e per far prendere peso a quelli debilitati.
-
2Prezzo:da € 18,00L'alimentazione "a crudo", quella "BARF", così come quella "casalinga" spesso risultano carenti di alcune sostanze; l'utilizzo di questo mangime complementare corregge ed anticipa eventuali squilibri che altrimenti si potrebbero verificare.
-
3Prezzo:da € 4,00Un olio vegetale poco conosciuto, ma con un contenuto di acidi grassi omega-3, 6 e 9 davvero interessante. Per l'elevato contenuto in vitamina E in forma naturale, non deve essere conservato in frigorifero: una validissima alternativa all'olio di lino.