Andrea Maurizzi
28/04/2020 8:56
E' naturalmente ricco di acidi grassi Omega-3 (EPA e DHA), è molto importante per chi ha scelto per il proprio animale la dieta BARF o casalinga, ma non tutti i prodotti sono uguali e per scegliere consapevolmente occorre saper leggere l'etichetta.
Andrea Maurizzi
14/01/2020 15:50
L'utilizzo del condroprotettore senza interruzioni per tutto il periodo dell'accrescimento in un cucciolo di grossa taglia, è fondamentale per il suo corretto sviluppo, così come lo è in un cane da lavoro, le cui articolazioni sono sottoposte ad importanti sollecitazioni.
Andrea Maurizzi
19/09/2019 18:02
Corretto sviluppo, adeguata protezione e rallentato consumo della cartilagine articolare: questo, in sintesi, l'effetto del condroprotettore. L'utilizzo in dosi importanti di condroitina e glucosamina, è davvero necessario? Cerchiamo di fare chiarezza.
Andrea Maurizzi
29/07/2019 14:00
Per molti proprietari la sterilizzazione del proprio animale è un vero e proprio tabù e si dicono assolutamente contrari. Per altri è una scelta di responsablità indispensabile per contenere il randagismo. Comunque la pensiate, ecco alcuni consigli.
Andrea Maurizzi
10/04/2019 22:03
Le vaccinazioni rappresentano uno strumento universalmente riconosciuto in grado di prevenire le malattie infettive a tutela del cane vaccinato e degli altri con cui verrà in contatto. Eccovi alcune indicazioni utili a questo proposito.
Andrea Maurizzi
12/02/2019 21:00
La gioia incontenibile per il nuovo ingresso nella nostra casa, deve essere accompagnata dalla consapevolezza che la sua vita è nelle nostre mani, così come la sua corretta crescita e socializzazione. Buon senso sì, ma qualche informazione in più può essere di aiuto.
Andrea Maurizzi
22/11/2018 12:16
Scegliere un'alimentazione equilibrata, è indispensabiile per mantenere in buona salute il tuo migliore Amico. Con una corretta integrazione, possiamo aiutarlo a prevenire patologie importanti.
Andrea Maurizzi
19/09/2018 12:06
Piani salute, tabelle di prevenzione, medicina integrata, diete preconfezionate. Sapete che nel 2017 in Italia solo il 50% dei proprietari di cani ed il 30% dei proprietari di gatti, ha portato il proprio animale dal veterinario?
Andrea Maurizzi
29/05/2018 9:00
Aminoacidi e proteine devono essere assunte in quantità adeguata alle reali necessità. Il sostegno degli integratori serve solo per animali sportivi, in quelli che abbiano subito un infortunio o siano debilitati per altri motivi.